Progetto di concorso per una installazione architettonica temporanea_Exhib-it_Florim4Architects
“….Matisse nel suo Atelier rouge ha interpretato la luce ambiente dello studio come una dominante rossa. Quel fondo rosso è indicativo di un colore complementare, il verde, che non è presente, ma corrisponde senza dubbio alla luce del giardino che circonda lo studio, al tono verdastro della luce che filtra e si riflette sulla vegetazione. …. Matisse ha fissato attraverso il colore della penombra dello studio, per contrasto, la luce del giardino. Ha saputo insomma suggerire e introdurre sensazioni provenienti dall’esterno, da ciò che si trova al di là dello studio e del tema dipinto. Ha dipinto lo studio come una camera di risonanza. Ha introdotto nel quadro un’esperienza che è al di fuori di ciò che è raffigurato, dato che nel quadro non si scorge nessun elemento fisico appartenente al giardino.”
Juan Navarro Baldeweg, Figure di luce nella luce
+
+
+
+
AtelierTransito©2016